giovedì, Luglio 31, 2025

Lettera San Luca

Carissimi, ci accingiamo a commemorare la festa del nostro Patrono Luca Evangelista medico e che darà luogo all’inizio del nuovo anno Associativo. La settimana scorsa abbiamo...

Audizione in Senato sul Fine Vita

SENATO DELLA REPUBBLICA Commissione 2a Giustizia Commissione 10a Affari Sociali Sanità – Lavoro Pubblico e Privato - Previdenza Sociale AUDIZIONE nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn....

Da Lisbona a Seoul passando da Roma: la GMG in cammino

Nella puntata di oggi abbiamo parlato del Congresso Internazionale di pastorale giovanile sul tema “Per una pastorale giovanile sinodale: nuovi stili e strategie di leadership”...

Fine vita, la scelta che divide

I disegni di legge in Senato potrebbero mettere nuovi paletti al suicidio assistito e al biotestamento. Intanto le regioni iniziano ad andare per conto...

GRAZIE, PROF. BOSCIA!

L'AMCI esprime la propria gratitudine al Prof. Filippo Maria Boscia, che opera come suo presidente nazionale, in occasione del riconoscimento conferitogli dalla comunità di...

Lettera ai medici dell’AMCI

La conoscenza del mistero della salvezza che si realizza nel Mistero Pasquale di Gesù e che è narrata nei Vangeli, può aiutarci a meditare...

Per una cultura olistica della non autosufficienza – Boscia (Medici Cattolici)

“Ideali di dignità e sussidiarietà nell’età grande e nelle non autosufficienze” è l’intervento di Filippo Maria Boscia, presidente dell’Associazione medici cattolici italiani, alla sessione ...

Intelligenza artificiale: l’umano ignorato

FILIPPO M.BOSCIA* – Mutamenti culturali e società incidono in modo determinante sulla professione del medico, la tecnologia facilita in modo straordinario le procedure di...

La Sanità deve avere un Volto Umano

di Bruno Volpe COME BISOGNA COMPORTARSI DAVANTI A CHI SOFFRE E QUALI DOVERI HA IL MEDICO? Il prossimo undici Febbraio, festa della Madonna di Lourdes, si...

Lettera del Segretario Nazionale

Carissimi, il 2024 sarà un anno particolarmente importante e denso di eventi per la nostra beneamata Associazione. Ricorrerà infatti l’ottantesimo di fondazione che vide un gruppo...

Ricordo di Franco Splendori

Con molta commozione e tanta tristezza, intervengo a questa Cerimonia di estremo saluto a Franco Splendori. Porto alla famiglia e a questa assemblea il cordoglio,...

Boscia su Indi Gregory

IL PROF. FILIPPO MARIA BOSCIA (MEDICI CATTOLICI) COMMENTA LA VICENDA DELLA PICCOLA INDI GREGORY “Una barbara violazione della cultura dell’umano, quando tecnicismo e ossessione della...

In ricordo di Cesare Badoino

Carissima Signora Ginetta Badoino, la perdita di un amico rappresenta un momento particolare della nostra vita, un momento nel quale abbiamo bisogno della presenza del...

Suicidio assistito, Boscia: “scriteriata esaltazione del concetto di libertà”

L’ENNESIMO SUICIDIO ASSISTITO “Il grande problema è che viviamo in una società nella quale ognuno pensa di avere il diritto di fare quello che vuole...

ULTIME NOTIZIE

SIBCE – Medicina, ambiente, salute. A 10 anni dalla Laudato Si’

Martedì 17 Giugno 2025 ore 19.00-20.30 Medicina, ambiente, salute. A 10 anni dalla Laudato Si’ Relatore Dott. Antonio Maria Pasciuto Medico Specialista in Medicina Interna, Esperto in...

I PIÙ LETTI

Lettera di Mons. Matteo Zuppi, Presidente della CEI per le Europee

La lettera dei presidenti di CEI e COMECE pubblicata su Avvenire in occasione della Giornata dell'Unione Europea: "Desideriamo che tu porti gli strumenti della...

Ricordo di Mario Cozzi