In un tempo in cui la tecnologia digitale sta trasformando profondamente il mondo della medicina e della sanità pubblica, il convegno si propone di offrire uno spazio di riflessione, confronto e aggiornamento sul ruolo che strumenti digitali come l’intelligenza artificiale, la telemedicina, i big data e le app per la salute possono svolgere nella promozione del benessere e nella prevenzione delle malattie.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Medici Cattolici Italiani – Regione Sicilia, intende valorizzare il contributo etico, scientifico e umano dei professionisti sanitari cattolici nell’interpretare e guidare l’innovazione digitale al servizio della persona, mantenendo al centro la dignità, la relazione di cura e l’accessibilità ai servizi.
Attraverso relazioni, testimonianze e tavole rotonde, il convegno offrirà spunti concreti per integrare le nuove tecnologie nei percorsi di salute, rafforzando reti di collaborazione tra medici, enti accademici, associazioni e istituzioni.