La Promozione della Salute nella Era digitale
SABATO 27 SETTEMBRE 2025
Biblioteca Lucchesiana – via Duomo 94 – Agrigento
h 8,30: Iscrizioni
h 9,00 Benvenuto: Presidente regionale AMCI R. Pomo, del Direttore Biblioteca Lucchesiana Don A. Chillura e del presidente diocesano AMCI Agrigento S. Bennici
Saluti: Pres.Ord.Medici AG, Pastorale Diocesana, Pres. Lion Club Ag Host, Pres. LILT, Diocesi AG
—————————————–
Riconoscimento di benemerenza AMCI al Magnifico Rettore dell’Università Kore Enna Prof. Paolo Scollo
I sessione
Moderatori:
- dr. S. Bennici (Agrigento), dr. R. Pomo (Palermo), dr. G. Sunseri (Palermo), Prof. F. Boscia (Bari) Lettura: Intelligenza Artificiale e sfide tecnologiche in Medicina in era digitale
- dr. A. Garufo (Agrigento) Promozione della Salute nella Era digitale
- prof. M. Libra (Catania) Prevenzione terziaria in Oncologia : collaborazione AMCI Università e LILT
- dr. A. Anzani (Milano) Non c’è Ospedalità senza Speranza. Dalla Speranza teologica spirituale a quella medico clinica
- Don M. Angelelli (Roma) Etica della Promozione della Salute e PrevenzioneII sessione
II sessione
Tavola Rotonda:
Esperienze Sezioni Diocesane AMCI Siciliane
Moderano: dr. Paola Ripa (Patti), dr Angela Vallone (Palermo)
i Presidenti: dr. Bennici Salvatore (Agrigento), dr. Parisi Claudio (Trapani), dr. Filippo Boniforti
(Cefalù), dr. Casale Antonio (Nicosia), dr. Rita La Paglia (Messina), dr. Paola Ripa (Patti), prof. Paolo Scollo e dr. Antonio Trigila (Siracusa), dr. Ezio De Rose (Enna), prof. Massimo Libra (Catania), Raffaele Pomo (Palermo). Sono Invitati a partecipare i referenti delle sezioni AMCI in via di formazione: padre Gioacchino Capizzi (Monreale) e dr Armando Lo Schiavo (Taormina) e i consiglieri nazionali neocooptati dr Francesco di Leonardo e il prof Guido Bellinghieri
——————————–
Mostra guidata Antichi Libri di Medicina della Biblioteca Lucchesiana a cura di S. Casà e C. Iacono (Agrigento)
——————————-
13,30 Light lunch (su prenotazione)
h 16,30 Celebrazione Eucaristica S.E. Arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano a seguire visita guidata ad Agrigento capitale italiana della cultura